Come suonare il violino: 3 posizioni di base del violino per principianti

Insegnare a suonare il violino ai bambini con lezioni di violino facile per i bambini. Questi sono i modi migliori per i violinisti principianti per essere in grado di suonare lo strumento facilmente e con precisione. Imparare questa abilità vi aiuterà sicuramente nella vostra vita più tardi, come si può godere di suonare ancora di più quando si invecchia. Nell’imparare a suonare il violino, i genitori si sentiranno che i loro sforzi non sono andati giù per lo scarico, perché un bambino che è ben addestrato può suonare il violino bene.

La prima posizione per i principianti è quella di tenere l’archetto nella mano sinistra e la mano destra è posizionata sul pollice delle dita della mano sinistra, in modo da creare una linea con il pollice e le dita su entrambe le mani. È necessario posizionare il primo dito sul perno d’accordo e poi posizionare le altre dita sulle cinque corde del violino. Poi, è necessario posizionare il primo dito sulla seconda corda e le altre dita sulle tre corde. La mano destra è ora pronta a passare alla terza corda. Ripetere questa operazione per ogni corda fino a completare la prima posizione per i principianti. Oggisono sempre di più di fato le eprosoenche sono interessate a suonare il violino e spesso questo può portare a seguire ad esempio delle lezioni private proprio per cercare di apprendere il più possibile dall’insegnamento di questo tipo di strumento musicale. C’è da dire al tempo stesso che di fatto chi va alla ricerca di un dato tipo di violino spesso fa fatica a trovare quello giusto per sè soprattutto se ci va a vedere ad esempio su Internet, dove le difficoltà di trovare quello ideale per sè sono molto più elevate vista la grande libertà e vastità di scelta tra diversi modelli di violini tra i quali di fatto si può scegliere quello migliore per sé e per tutte le proprie diverse necessità. Dovete solo riuscire a trovare il modello di violino giusto per voi e il gioco è fatto.

Si passa alla terza posizione o tenendo l’archetto nella mano destra. Questo è anche il momento di posizionare il pollice sul perno d’accordo e le altre dita sulle sei corde del violino, ad eccezione della sesta corda, che è già segnata con l’indice. Suonare l’intero pezzo usando il pollice e tutte le altre dita, ad eccezione della sesta corda.

Se vuoi leggere di più su quanto scritto, visita il sito www.miglioristrumentimusicali.it