Il montalatte è probabilmente lo strumento più amato da tutti coloro che esigono di fare colazione con un cappuccino degno di questo nome anche se si trovano a casa e non in un bar. In effetti, sino a qualche anno fa, la preparazione del cappuccino in casa risultava davvero complicata, se non impossibile; questo perchè gli strumenti per la preparazione del cappuccino in casa erano pochi, e inoltre quei pochi che c’erano avevano anche dei costi abbastanza elevati.
Oggi invece possiamo trovare in commercio tante diverse tipologie di montalatte, appunto degli strumenti che servono a ,montare il latte e a ricreare la schiuma tipica del cappuccino che tanto ci piace. Non avrete che l’imbarazzo della scelta, anche perchè i modelli di montalatte disponibili sono davvero tantissimi e si differenziano tra quelli manuali, quelli elettrici e quelli a batteria. Non avrete quindi problemi nel trovare lo strumento che fa al caso vostro e nel preparare degli ottimi cappuccini in casa. Ma per la preparazione del cappuccino quale tipo di latte dovreste usare per ottenere i risultati migliori? Si può usare anche del latte di tipo vegetale? Molto dipende anche dal tipo di montalatte, infatti se possedete un modello elettrico e abbastanza potente, potrete usare qualsiasi tipo di latte, anche quello vegetale.
Dobbiamo però che il tipo di latte che utilizzerete potrebbe influire sulla densità della schiuma, e questo principalmente a causa della quantità di grassi presenti al suo interno; la regola è che meno grassi ci sono, più la schiuma del cappuccino sarà bella ferma. Quindi solitamente, per la preparazione del cappuccini in casa, sarebbe da preferirsi il latte scremato, e anche alcune qualità di latte vegetali sono piuttosto indicate. Se però volete ottenere un cappuccino del bar invece dovreste usare del latte fresco intero. Per ottenere una bella schiuma con questo tipo di latte però dovreste utilizzare o un modello elettrico o un montalatte a batteria, entrambi più potenti e adatti e ideali per preparare cappuccini con praticamente qualsiasi tipo di latte. Per capire nel dettaglio quindi quali sono le varie differenze tra questi diversi montalatte e valutare quelli più adatti a voi, potete consultare questa guida Sceltamontalatte.it.