Un cavo di alimentazione è fondamentalmente un cavo elettrico, una serie di uno o più conduttori elettrici conduttori, avvolti intorno ad un nucleo, e tenuti insieme da una guaina esterna. Il nucleo è tipicamente utilizzato per la trasmissione diretta della corrente elettrica. I cavi di alimentazione possono essere interrati, correre sopraelevati, o posti in superficie. Questi cavi forniscono uno dei collegamenti essenziali in qualsiasi sistema elettronico. Oltre alla sua funzione primaria come conduttore di elettricità, è anche usato per sostenere altri tipi di collegamenti, come dati, telecomunicazioni, e distribuzione di energia.
Occuparci di tutti i tipi di cavi di alimentazione e tutti quelli che possono essere gli accessori e gli elementi che ci servono da questo punto di vista implica, da un lato, un continuo e necessario percorso di aggiornamento e informazione, e dall’altro come si evince ancor più nel profondo della questione di una partenza di base fondata su competenze e conoscenze di fondo che debbono se non altro essere chiare a priori. Ecco il motivo per cui anche nel parlare delle differenti forme e tipi di cavi di alimentazione occorre farsi indirizzare da specialisti.
Generalmente, i cavi di alimentazione sono disponibili in tre tipi diversi, che sono il tipo A, il tipo B e il tipo C. Tutti i cavi, tranne il tipo A, sono internamente conduttivi. Il cavo di tipo A ha la massima tensione nominale e la massima frequenza. Questo cavo è tipicamente richiesto per i computer desktop ad alta tensione. I cavi che sono dotati di connettori sono il tipo A+ e il tipo C, che offrono alta tensione e capacità di alta frequenza. Questi cavi sono normalmente richiesti nei sistemi di computer che hanno porte con connettore per la scheda madre.
Questo portale tematico tratta approfonditamente l’argomento
I connettori della scheda madre sono di tipo D e di tipo E, che sono simili a quelli che si trovano nelle interconnessioni audio-video. Queste schede madri di solito hanno opzioni sia analogiche che digitali, permettendo la piena compatibilità con i dispositivi esterni. L’altro tipo di cavi di alimentazione sono i connettori di tipo F e di tipo G, che differiscono da quelli della scheda madre in quanto hanno una spina esterna per il collegamento agli alimentatori. Si trovano generalmente su dispositivi esterni, come i masterizzatori DVD. Anche questi cavi hanno una spina esterna per il collegamento all’alimentazione.